Oggi voglio parlarti del body scan, che cos’è e come può aiutarti nella vita quotidiana a gestire l’ansia, lo stress o il panico.
Letteralmente body scan significa “scansione del corpo”, si tratta quindi di una pratica che ti consente di fare una sorta di radiografia interiore del tuo corpo grazie all’uso dell’ascolto e l’osservazione delle sensazioni che percepiamo.
Il body scan è una meditazione guidata, è come una specie di tour guidato attraverso le sensazioni del tuo corpo. Questa scansione del corpo ti induce a fermarti, metterti in pausa, in silenzio per sentire il tuo corpo.
Attraverso il respiro, radicamento del qui e ora, puoi entrare dentro di te e iniziare a percepire il tuo corpo.
Innanzitutto il body scan fa parte di tutti i programmi di mindfulness, di cui è una parte essenziale.
Questa pratica aiuta ad entrare in contatto con le sensazioni che provengono dal nostro corpo e ci permette di notare come le sensazioni fisiche che sperimentiamo siano legate alle emozioni.Sviluppando la capacità di notare tutte le sensazioni che sperimentiamo impareremo a rimanere più presenti, consapevoli e sintonizzati con il nostro corpo.
La consapevolezza del corpo porta a entrare nuovamente in sintonia con la mente divenendo con lei tutt’uno. Vivere nel corpo ci riporta a vivere il qui e ora, spesso sepolto sotto strati di pensieri dannosi.

E’ un meraviglioso esercizio che consiste nel concentrarsi su una singola parte del corpo alla volta, e sulle singole sensazioni che vengono trasmesse alla nostra consapevolezza.
Dopo aver eseguito il body scan ci sentiamo completamente rilassate e in armonia.
Molto spesso non abbiamo una visione completa del nostro corpo, ci focalizziamo solo sulle parti che magari crediamo siano dei difetti, oppure quelle parti che utilizziamo e vediamo ogni giorno come il viso quando ci trucchiamo.
Invece, grazie all’esercizio del body scan, noi andiamo a sviluppare una consapevolezza ampia di ogni singola parte del nostro corpo.
Facendo questa pratica svilupperai anche la compassione nei tuoi confronti, perché l’attenzione che rivolgi al corpo è gentile e amorevole.
La meditazione del body scan richiede un impegno che varia dai 25 ai 35 minuti, tutto il tempo necessario per andare dentro ed esplorare il nostro corpo con consapevolezza, senza giudizio.
E’ possibile praticarlo sia a sedere che da sdraiate, l’importante è trovare un luogo in cui ci sentiamo a nostro agio, in cui ci possiamo isolare e stare solo con noi stesse per un pò.
Siamo abituate a raccontarci storie nella vita, su di noi e su quello che viviamo, ci convinciamo che ad un evento sussegue forzatamente un determinato effetto o conclusione. In questo modo alleniamo la mente ad un meccanismo automatico e ci inganniamo sapendo già in anticipo come saranno le sensazioni del nostro corpo.
Praticando il body scan potremo scoprire e rimanere sorprese che non ci conosciamo poi molto e che la nostra consapevolezza si basa più su pregiudizi e stereotipi. La nostra consapevolezza può cambiare con un’attenta esplorazione della realtà del nostro corpo.
Se praticata con costanza, la meditazione body scan, può aiutarti a liberarti da ansia e stress, a ritrovare un’armonia profonda con il corpo e la mente, ad osservare e prendere piena consapevolezza del tuo corpo e del tuo respiro.
I benefici del body scan sono:

Iniziare da sole a concentrarvi su ogni singola parte del corpo non è di certo facile se non si ha mai praticato questo tipo di scansione del corpo. Serve ordine, tranquillità e soprattutto concentrazione sul respiro e le diverse sensazioni del corpo. Forse non sapete neppure come cominciare, o magari non riuscire a riprendere il filo se vi distraete anche solo per un secondo.
Allora, per chi è curiosa di provare, ecco una meditazione guidata di body scan appositamente pensata per seguirvi passo per passo nel processo di analisi del corpo. Seguite, la mia voce vi aiuterà a non lasciarvi andare alla sonnolenza e a rimanere vigili e consapevoli, portando a termine la meditazione nel migliore dei modi.
Buona pratica!
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me. https://www.binance.info/register?ref=P9L9FQKY
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.