PER PAGAMENTI TRAMITE BONIFICO CLICCA QUI
SCOPRI LA NUOVA ACCADEMIA LUCE LAB
ANIMA CALMA PREMIUM CON SESSIONI INDIVIDUALI CON ME
Cerca
Giorgia Colavolpe
  • Corsi
    • ANIMA CALMA
    • KIT ANTI ANSIA
    • MINDFULNESS
  • ACCADEMIA LUCE LAB
  • Blog
  • Account
  • Corsi
    • ANIMA CALMA
    • KIT ANTI ANSIA
    • MINDFULNESS
  • ACCADEMIA LUCE LAB
  • Blog
  • Account

Body scan, che cos’è e come può aiutarti?

  • 16 Giugno, 2021
  • Pubblicato da: Giorgia Colavolpe
  • Categoria: Meditazione
5 commenti

Oggi voglio parlarti del body scan, che cos’è e come può aiutarti nella vita quotidiana a gestire l’ansia, lo stress o il panico.

Letteralmente body scan significa “scansione del corpo”, si tratta quindi di una pratica che ti consente di fare una sorta di radiografia interiore del tuo corpo grazie all’uso dell’ascolto e l’osservazione delle sensazioni che percepiamo.

Il body scan è una meditazione guidata, è come una specie di tour guidato attraverso le sensazioni del tuo corpo. Questa scansione del corpo ti induce a fermarti, metterti in pausa, in silenzio per sentire il tuo corpo.

Attraverso il respiro, radicamento del qui e ora, puoi entrare dentro di te e iniziare a percepire il tuo corpo.

Innanzitutto il body scan fa parte di tutti i  programmi di mindfulness, di cui è una parte essenziale.

Il body scan è una pratica nutriente

Questa pratica aiuta ad entrare in contatto con le sensazioni che provengono dal nostro corpo e ci permette di notare come le sensazioni fisiche che sperimentiamo siano legate alle emozioni.Sviluppando la capacità di notare tutte le sensazioni che sperimentiamo impareremo a rimanere più presenti, consapevoli e sintonizzati con il nostro corpo.

La consapevolezza del corpo porta a entrare nuovamente in sintonia con la mente divenendo con lei tutt’uno. Vivere nel corpo ci riporta a vivere il qui e ora, spesso sepolto sotto strati di pensieri dannosi.

Che cos’è il body scan?

E’ un meraviglioso esercizio che consiste nel concentrarsi su una singola parte del corpo alla volta, e sulle singole sensazioni che vengono trasmesse alla nostra consapevolezza. 

Dopo aver eseguito il body scan ci sentiamo completamente rilassate e in armonia. 

Molto spesso non abbiamo una visione completa del nostro corpo, ci focalizziamo solo sulle parti che magari crediamo siano dei difetti, oppure quelle parti che utilizziamo e vediamo ogni giorno come il viso quando ci trucchiamo.

Invece, grazie all’esercizio del body scan, noi andiamo a sviluppare una consapevolezza ampia di ogni singola parte del nostro corpo. 

Facendo questa pratica svilupperai anche la compassione nei tuoi confronti, perché l’attenzione che rivolgi al corpo è gentile e amorevole.

Come può aiutarci e come praticare il body scan

La meditazione del body scan richiede un impegno che varia dai 25 ai 35 minuti, tutto il tempo necessario per andare dentro ed  esplorare il nostro corpo con consapevolezza, senza giudizio.

E’ possibile praticarlo sia a sedere che da sdraiate, l’importante è trovare un luogo in cui ci sentiamo a nostro agio, in cui ci possiamo isolare e stare solo con noi stesse per un pò.

Siamo abituate a raccontarci storie nella vita, su di noi e su quello che viviamo, ci convinciamo che ad un evento sussegue forzatamente un determinato effetto o conclusione. In questo modo alleniamo la mente ad un meccanismo automatico e ci inganniamo sapendo già in anticipo come saranno le sensazioni del nostro corpo.

Praticando il body scan potremo scoprire e rimanere sorprese che non ci conosciamo poi molto e che la nostra consapevolezza si basa più su pregiudizi e stereotipi. La nostra consapevolezza può cambiare con un’attenta esplorazione della realtà del nostro corpo.

I benefici di ascoltare il nostro corpo col body scan

 Se praticata con costanza, la meditazione body scan, può aiutarti a liberarti da ansia e stress, a ritrovare un’armonia profonda con il corpo e la mente, ad osservare e prendere piena consapevolezza del tuo corpo e del tuo respiro. 

I benefici del body scan sono:

  • Riduce e migliora la gestione dello stress
  • Migliora la consapevolezza del proprio corpo
  • Permette di capire se le sensazioni fisiche siano legate alle emozioni che proviamo (come mal di pancia o bruciore di stomaco)
  • Migliora il benessere psicofisico percepito

Pratica con me

Iniziare da sole a concentrarvi su ogni singola parte del corpo non è di certo facile se non si ha mai praticato questo tipo di scansione del corpo. Serve ordine, tranquillità e soprattutto concentrazione sul respiro e le diverse sensazioni del corpo. Forse non sapete neppure come cominciare, o magari non riuscire a riprendere il filo se vi distraete anche solo per un secondo.

Allora, per chi è curiosa di provare, ecco una meditazione guidata di body scan appositamente pensata per seguirvi passo per passo nel processo di analisi del corpo. Seguite, la mia voce vi aiuterà a non lasciarvi andare alla sonnolenza e a rimanere vigili e consapevoli, portando a termine la meditazione nel migliore dei modi.

Buona pratica!

https://www.youtube.com/watch?v=M5K2ZxXR_YE
Rimedi Yogici

IstruttoreGiorgia Colavolpe

Sono Giorgia e sono una donna come te che, ogni giorno, vive la sua vita cercando di dare il massimo come moglie, madre e professionista. Sono laureata in Psicologia ma ho preferito non intraprendere la classica professione bensì specializzarmi in qualcosa che mi permetta di poter entrare in maniera più empatica a contatto con le altre persone. Più che mettermi in camice bianco ad ascoltare le problematiche altrui e a dare un giudizio, o diagnosi che dir si voglia, sono più propensa ad agire insieme, a trasmettere con l’esempio attivo il mio sapere e a condividere ciò che ho studiato, sperimentato e imparato in oltre vent’anni di applicazione.

5 commenti

  • Anonimo
    29 Agosto, 2025 a 17:06

    Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me. https://www.binance.info/register?ref=P9L9FQKY

  • Anonimo
    17 Settembre, 2025 a 13:38

    I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.

  • Anonimo
    26 Settembre, 2025 a 10:36

    Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

  • open a binance account
    24 Ottobre, 2025 a 22:48

    Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.

  • binance Registrera dig
    13 Novembre, 2025 a 05:40

    I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.

Lascia un commento

Categorie
  • Autostima e amore per se stesse
  • Combattere l'ansia
  • Meditazione
  • Testimonianze
  • Welllness Walking
  • Yoga
Articoli Recenti
  • Mal di Primavera: cos’è e come si può sconfiggere
  • Yoga: tutti i benefici di questa disciplina a livello fisico e psicologico
  • Mindfulness Lifestyle: i consigli per sentirsi bene e in equilibrio
  • Primo Chakra: come si manifesta e come sbloccarlo
  • Testimonianza: la rinascita di Francesca, una storia di successo
Tag
affrontare il natale amarsi amore per se stessi ansia attacchi di panico natale autostima benessere benessere psicofisico Chakra colavolpe giorgia combattere ansia come curare l'ansia con la meditazione controllare ansia corsi di meditazione corsi mindfulness corso di respirazione corso di yoga Crescita personale Curiosità donne gestiore ansia con meditazione giorgia giorgia colavolpe imparare a meditare mamme meditare meditare correttamente meditare fa bene meditazione meditazione contro l'ansia meditazione natalizia meditazione perché fa bene meditazione rilassante mindfulness Missione natale 2022 piacersi ragazze respirazione Rimedi naturali Rimedi Yogici starbene stare bene workout donna yoga
Logo piè di pagina
Copyright © 2025 Giorgiacolavolpe.it P.IVA 17122361003 - realizzato da magwebdesign.it
  • Privacy Policy
  • Politica di rimborso e reso
  • Cookie Policy
Accedi
La password deve essere composta da almeno 8 caratteri, tra numeri e lettere, e contenere almeno 1 lettera maiuscola
Acconsento alla memorizzazione e al trattamento dei miei dati da parte di questo sito web. Informativa sulla privacy
Ricordami
Accedi Registrati
Ripristina la password
Invia il link di reimpostazione
Link per la reimpostazione della password inviato alla tua email Chiudi
Nessun account? Registrati Accedi
Password persa