Giornata mondiale del sonno: i rimedi per l’insonnia
- 19 Marzo 2021
- Pubblicato da: Giorgia Colavolpe
- Categoria: Combattere l'ansia

Molte di noi a causa dello stress e dell’ansia soffrono di insonnia.
L’insonnia diventa, così, un vero e proprio disturbo nella società moderna, perché non riusciamo più a rilassarci. Siamo sempre circondate dai dispositivi, quali smartphone, tablet, televisori e quindi dai rumori, dall’influenza di tutti questi dispositivi.
Guardare gli schermi che emettono luce blu può sopprimere l’insorgenza della melatonina e quindi influire sulla nostra capacità di dormire. L’uso della tecnologia può influenzare i nostri ritmi di sonno
E molto spesso, proprio a causa di questi dispositivi, soffriamo di insonnia oppure abbiamo un sonno disturbato, cioè durante la notte ci svegliamo più volte.
Quali sono le buone regole del dormire? Molti non seguono le buone regole per dormire bene e ne sottovalutano l’importanza. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno, vorrei farti riscoprire il piacere di un buon riposo grazie ad alcuni semplici consigli.
5 consigli utili e semplici per dormire meglio la notte
Innanzitutto Il mio consiglio, per superare l’insonnia, è questo: la sera, prima di andare a dormire, almeno 1 ora prima, spegni il cellulare. O quanto meno, se non vuoi spegnerlo, mettilo in posto lontano da te e non guardarlo più.
Durante la notte, metti il cellulare in una camera diversa da quella in cui dormi.
Spegni il Wi-Fi, spegni la televisione.
Non addormentarti con la TV accesa e preparati una buona tisana rilassante prima di andare a dormire.
Ce ne sono molte di tisane adatte al momento prima di andare a letto. Esistono tisane rilassanti che conciliano il sonno.
Fai un bagno o una doccia calda prima di andare a dormire
Oppure fai degli esercizi di respirazione e concentrati sul respiro per scaricare tutta l’ansia della giornata, tutto lo stress che hai accumulato tutto il giorno. Grazie al respiro andiamo ad eliminare delle tossine e a lasciare andare. A lasciare andare tutto ciò che ci ha portato stress durante la giornata.
Tisane serali contro l’insonnia
Esisto in commercio tante marche di buone tisane, dal profumo intenso e utili a conciliare il sonno, meglio preferire sempre quelle bio o comunque a coltura controllata.
Io vi consiglio di andare in erboristeria, scegliere le piante e i fiori essiccati più giusti per le nostre esigenze. Chiedete alla persona che vi serve, saprà sicuramente indicarvi il prodotto che più soddisfa i vostri gusti.
Le migliori tisane dal potere rilassante che ci aiutano a dormire meglio sono quelle nelle quali sono contenute le seguenti piante officinali.
- Malva.
- Passiflora.
- Melissa
- Valeriana.
- Fiori d’arancio.
- Tiglio.
- Camomilla.
- Biancospino.
- Elbena
- Escozia
- Lavanda
★ I miei consigli ★
Scegline 4 e fatti preparare dall’erborista una bustina di ognuna e crea tu la miscela.
Nient’altro che l’esperienza olfattiva e il rituale della preparazione sono una vera e propria coccola per l’anima, che ti faranno sentire più amata e di conseguenza più serena e rilassata.
Non importa quale sceglierai, se l’infusione in bustina o le foglie essiccate da bollire, l’importante è che le lasci in infusione per 10 minuti in acqua che ha raggiunto l’ebollizione e tolta dal fuoco.
Esempi di tisane contro insonnia
Alcune erbe contengono sostanze attive capaci di favorire il rilassamento e il sonno che possono essere sfruttate per facilitare l’addormentamento. Potrebbero rivelarsi utili nella lotta contro l’insonnia, come perfetto alleato da aggiungere alle tue abitudine giornaliere. E nella cura di te stessa.
Qui ti propongo 2 miscele, sono le mie preferite!
Tisana alla malva e melissa
occorrente:
- un cucchiaino di melissa ed uno di malva essiccate,
- un bricco d’acqua.
- Porre a bollire il bricco d’acqua, spegnere e porvi all’interno le erbe. Coprire e far riposare sette minuti, filtrare e bere. Ottima tisana per chi è sofferente di stomaco e d’intestino, specie la sera ed ha difficoltà a prender sonno. Inoltre è perfetta anche contro ansia e stress. Non esagerare con la melissa e non lasciarla troppo in infusione o si avrà l’effetto contrario.
Tisana di passiflora e valeriana
occorrente:
- un cucchiaino di passiflora secca e due di valeriana (ha un odore terribile),
- un bricco d’acqua.
- Mettere le erbe nel bricco d’acqua e portare a bollore, dopo 8 minuti spegnere, filtrare e bere. L’aggiunta della valeriana serve a migliorare il riposo e quindi a facilitare il sonno.
Meditazione guidata
Insonnia: meditazione per dormire meglio
Ti propongo di fare una meditazione insieme per combattere l’ansia e lo stress che ci procurano insonnia.
Se ti può far comodo ho realizzato anche un podcast dedicato ai consigli da adottare per migliorare la qualità del sonno, dove troverai anche la registrazione della meditazione qui sotto.
Ci portiamo sul letto.
Possiamo accendere una candela, se ci va, oppure una piccola luce non troppo intensa. Oppure seplicemnete rimaniamo nel buio.
Distenditi sul letto…
…e iniziamo.
Concentrati solo sul respiro.
Concentrati sull’aria che entra e che esce per 2 minuti, in tutta calma…
…l’aria che entra… e l’aria che esce dalle tue narici.
Il tuo respiro diviene calmo. Regolare.
Inizia a rilassare e a visualizzare tutte le parti del tuo corpo.
I tuoi piedi… rilasciali. Diventano rilassati, cadono verso l’esterno senza tensione. Abbandonati.
Rilascia le caviglie…
Rilascia i polpacci…
…le ginocchia…le cosce e i glutei.
Rilascia la schiena…rilassa tutta la colonna vertebrale. Immagina di distendere ogni singola vertebra, una alla volta….
Rilassa la pancia, gli organi interni…
…e rilassa, ora, il petto…le spalle…
Rilassa le mani, poi i polsi…le braccia
Rilassa il collo…la bocca
Il naso, gli occhi…
E rilassa completamente tutta la testa, distendi la fronte.
Il tuo corpo è ora del tutto rilassato, disteso, libero da ogni tensione.
Ti stai rilassando sempre di più, per prepararti a trascorrere una notte di sonno sereno.
Sei calma, serena.
Il sonno, ti porterà nuova energia per la giornata di domani.
Ti libererà da tutto lo stress della giornata appena trascorsa e ti purificherà eliminando tossine dal tuo corpo…
Sei pronta.
Sei pronta per addormentarti.
Sei pronta per lasciarti andare al sonno profondo…
Sei avvolta da una luce bianca.
Una luce che ti dona una potente energia e rilassamento.
Questa luce ti accompagnerà nel tuo sonno profondo.
Il tuo respiro è calmo, lento e silenzioso.
E la tua mente è libera, libera da ogni pensiero negativo…
Sei pronta a lasciarti andare.
Sei pronta per dormire…
Sei pronta
Sei pronta. Ti ami.
E ti apprezzi così come sei.
Buona notte.
Namaste.
