 
						Oggi voglio parlarti del primo chakra, la nostra base.
Il primo chakra è Muladhara, è di colore rosso e si trova alla base della colonna vertebrale, nel perineo.
Muladhara rappresenta le basi della nostra esistenza, gli istinti fondamentali, legati alla capacità di sopravvivere, nutrirci, riposarci e creare attorno a noi un ambiente sicuro.
Si tratta del chakra dove nasce l’Io del bambino che inizia a costruire la propria autostima.
E’ qui che si trovano le pulsioni sessuali ancestrali, legate alla sopravvivenza della specie.
Se questo chakra è troppo debole, non è possibile nessuna evoluzione o ricerca di Sé: è come pensare di costruire una casa partendo dal tetto.
 Quando ci sentiamo svogliate, timorose e senza stimoli e la mattina ci manca la voglia di alzarci, è un segnale che il primo chakra è bloccato o scarico.
Quando ci sentiamo svogliate, timorose e senza stimoli e la mattina ci manca la voglia di alzarci, è un segnale che il primo chakra è bloccato o scarico.
Quando invece è equilibrato ci sentiamo motivate, in armonia, cariche, felici e ci adattiamo al cambiamento.

Ma vediamo ora nello specifico quali sono i segnali o i disturbi che si possono presentare quando si verifica uno squilibrio del primo chakra.
La paura si manifesta quando per un qualsiasi motivo è difficile utilizzare correttamente l’energia materiale e trasformarla.
Si può non essere state desiderate durante la gravidanza, aver vissuto minacce d’aborto, aver avuto difficoltà al parto o nella primissima infanzia.
Giocano un ruolo fondamentale anche i traumi che subiamo da bambine, apparentemente di poco conto, quelli che invisibilmente hanno fatto preoccupare la piccola versione di noi al punto da sentire il suo diritto alla vita e la sua sicurezza in pericolo.
Una bambina che durante i primi mesi o nell’arco della gestazione ha percepito la sensazione di poter morire, o di disturbare con la sua presenza, potrà temere che il mondo non sia un luogo sicuro.
Queste insicurezze possono trasmettere ad un’adulta la sensazione di dover faticare per tutta la vita per meritare il suo posto nel mondo, di dover necessariamente compiacere il prossimo per essere accettata ed amata.
E’ possibile che questi traumi si manifestino anche in un rapporto problematico con il nostro corpo e il nostro aspetto. Ma anche quello con il cibo potrebbe essere difficile. I disturbi alimentari di qualunque natura trovano origine nel cattivo funzionamento del primo chakra.
Il cibo ha una forte influenza su quello che siamo e la nostra salute fisica e mentale, ne ho parlato in questo articolo per aiutarti ad individuare quali sono i cibi che posso aiutarci nella vita e ad affrontare le tensioni quotidiane.

Per equilibrare il primo chakra vi suggerisco alcune pratiche utili per bilanciare da subito Muladhara chakra.
Prima fra tutte è la meditazione. In un altro articolo ho parlato di come approcciarsi al mondo della meditazione, come muovere i primi passi verso questa pratica tanto benefica ed essenziale ma per molti, forse troppi di noi, ancora un mistero. Se non sapete da che parte cominciare, vi svelo da dove partire.
Per chi invece ha già un pò più di dimestichezza e pratica regolarmente la meditazione, vi lascio una meditazione audio per immergervi nella visualizzazione del primo chakra e andarlo ad equilibrare.
I miei consigli
Io consiglio di svolgere la meditazione ogni giorno per 7 giorni, in modo da trarre più benefici possibile da questa pratica.
Collegatevi al podcast ogni volta che ne avete bisogno.
Il secondo strumento per riequilibrare il primo chakra è lo yoga. Lo yoga ci aiuta a riportare il corpo in equilibrio, a portare benessere nel corpo e nella mente e di conseguenza anche a ripristinare la fluidità dell’energia vitale nei canali energetici che sono, appunto, i chakra.
Per aiutarvi in questo percorso credo vi sarà utile seguire questa mini pratica indicata proprio per lavorare sul primo chakra.
I miei consigli
E’ una pratica che io consiglio di fare per almeno 7 giorni, per godere così di tutti i benefici che lo yoga dona al corpo e alla mente.
Infine vi consiglio un semplice esercizio di respirazione per riequilibrare il primo chakra. Non serve esperienza o aver praticato in precedenza.
Mettiti in posizione accovacciata, accoccolati sui calcagni, cercando di mantenere i piedi aderenti al pavimento ( se non riesci a stare in posizione metti sotto ai calcagni uno o più libri).
 
			
Fantastic read! 👏 I really appreciate how clearly you explained the topic—your writing not only shows expertise but also makes the subject approachable for a wide audience. It’s rare to come across content that feels both insightful and practical at the same time. At explodingbrands.de we run a growing directory site in Germany that features businesses from many different categories. That’s why I truly value articles like yours, because they highlight how knowledge and visibility can create stronger connections between people, services, and opportunities.Keep up the great work—I’ll definitely be checking back for more of your insights! 🚀
Fantastic read! 👏 I really appreciate how clearly you explained the topic—your writing not only shows expertise but also makes the subject approachable for a wide audience. It’s rare to come across content that feels both insightful and practical at the same time. At explodingbrands.de we run a growing directory site in Germany that features businesses from many different categories. That’s why I truly value articles like yours, because they highlight how knowledge and visibility can create stronger connections between people, services, and opportunities.Keep up the great work—I’ll definitely be checking back for more of your insights! 🚀
Reading your article helped me a lot and I agree with you. But I still have some doubts, can you clarify for me? I’ll keep an eye out for your answers. binance
I must say this article is extremely well written, insightful, and packed with valuable knowledge that shows the author’s deep expertise on the subject, and I truly appreciate the time and effort that has gone into creating such high-quality content because it is not only helpful but also inspiring for readers like me who are always looking for trustworthy resources online. Keep up the good work and write more. i am a follower.
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.