Quarto chakra: l’amore è la forza di guarigione più potente
- 26 Aprile 2021
- Pubblicato da: Giorgia Colavolpe
- Categoria: Yoga

Il quarto chakra è il baricentro del corpo e dell’amore, è posto al centro del petto e la sua forza dominante è l’amore incondizionato per tutto ciò che ci circonda.
Il suo nome sanscrito ANAHATA significa “non percosso”,“non colpito”, “non interrotto”. Letteralmente si riferisce al suono di due elementi che non si toccano mai, che non collidono tra di loro. Nel nostro corpo questo fenomeno è rappresentato dall’incontro tra il plesso cardiaco e quello polmonare, dove due importanti funzioni vitali confluiscono senza mai intralciarsi.
Gli orientali chiamano questo chakra “Hara” e gli attribuiscono grande importanza considerandolo il centro di gravità del corpo, al punto che tutte le arti marziali mirano a sensibilizzare e fortificare questo punto, trasformando il fuoco interiore, in pacata serenità.
Il quarto chakra è la fonte del vero amore e di ogni sentimento più puro
Il chakra del cuore si trova in mezzo ai 7 chakra, è il ponte di trasformazione da corpo a spirito ed è la sede del prana (in sanscrito significa letteralmente vita). Non a caso viene chiamato così, é infatti connesso ai nostri sentimenti più puri e disinteressati, come l’altruismo, l’umiltà, la fiducia, la compassione ed il perdono. È connesso alle relazioni personali, tra compagni, marito e moglie, parenti, genitori, figli e amici del cuore.
Viene raffigurato come un loto di colore verde, con dodici petali sui quali sono inscritte altrettante consonanti in sanscrito.
Ha una funzione fondamentale di collegamento tra i chakra inferiori e quelli superiori, rappresenta l’unione tra natura terrestre e natura celeste e il suo buon equilibrio incide sulla tua capacità affettiva.
Se la sua energia circola bene, allora ne beneficiano la nostra generosità, l’apertura verso gli altri e l’empatia. Si diventa capaci di amare in modo incondizionato, risentiamo una profonda armonia e una grande gioia di vivere.
Per potere dare amore in modo equilibrato, e mantenere questa energia, c’è bisogno che le energie degli altri chakra scorrono liberamente. Quando perdiamo il nostro equilibrio, i chakra si trovano disallineati, ed è quello del cuore che ne risente di più.
Il quarto chakra, a livello corporeo, è connesso al cuore, ai polmoni e al timo
La sede di Anahata, nel corpo umano è al centro del petto, nella cassa toracica; il quarto chakra è infatti connesso al cuore, ai polmoni, al sistema circolatorio e al timo, la ghiandola che controlla il sistema immunitario.
Se funziona bene, il cuore è leggero. Quando il chakra del cuore è aperto e ben equilibrato, il rapporto con gli altri e con tutto ciò che ci circonda è naturale, la nostra presenza irradia gioia e questa è la base della salute. Siamo in grado di amare e donare tutte noi stesse senza alcun secondo fine, sentendoci equilibrate ed in armonia con il resto dell’umanità.
Il cuore è il centro unificatore ed equilibrante. L’amore, quindi, è la forza per eccellenza in grado di risanare, di alleviare i disturbi di corpo e mente e protegge la salute.
Se il quarto chakra è bloccato diventiamo interiormente chiuse, rigide e innaturali, diventa difficile rapportarci con gli altri
Quando il chakra del cuore è bloccato, tendiamo a diventare diffidenti ed eccessivamente paranoiche nei confronti del prossimo, faticando a lasciarci andare con loro, cresce in noi un sentimento di indecisione che ci rende dubbiose e scoraggiate senza motivo. Cominciamo ad evitare e a temere sempre di più le manifestazioni di affetto, sia perché non ci sentiamo degne di ricevere amore e in difficoltà nei rapporti sociali.
Diventiamo incapaci di amare noi stesse e anche chi ti circonda.
Se il quarto chakra è chiuso, si possono accusare i seguenti disturbi specifici:
- paura dell’intimità e delle relazioni affettive
- dipendenza e compulsione affettiva
- permalosità
- paura dei no
- narcisismo gelosia ossessiva
- amore possessivo
- bisogno di conferme e attenzioni
Il dolore è il demone che risiede nel cuore
Anche il dolore e la sofferenza emotiva risiedono nel cuore e condividono lo spazio con l’amore incondizionato, la gioia, la serenità interiore, la compassione e l’altruismo. E pesano come un macigno sul quarto chakra.
Generalmente cerchiamo di reprimere e controllare, se non addirittura negare, il dolore che opprime il nostro cuore e questo comportamento ci trasforma. Ci rende sorde ai nostri veri sentimenti, ci priva della nostra vitalità, rendendoci dure, fredde, rigide e più distanti.
Diventa difficile o affannoso persino respirare.
Il dolore collegato agli affetti, ferisce la parte più fragile di noi e ci fa perdere fiducia nel prossimo. Il nostro chakra si chiude e ci sentiamo impotenti.
Ma perché soffriamo così tanto per le relazioni amorose ed interpersonali? L’amore, è di fatto, l’elemento più importante per raggiungere il benessere e trovare la forza per la propria crescita personale. E questo il nostro spirito lo sa benissimo. Quando ne veniamo private ci sentiamo private di un pezzo di questo equilibrio e appagamento. L’amore per gli altri e quello ricambiato, accresce notevolmente l’amore per noi stesse e la nostra autostima.
Dobbiamo imparare a riconoscere ed esprimere il nostro dolore e dobbiamo smetterla di sopprimerlo. Così facendo, il cuore si alleggerirà e il respiro diventerà più profondo.
Come fare a riequilibrare il quarto chakra: il centro dell’accettazione
E’ importante riequilibrare il nostro quarto chakra perché è proprio qui che ha origine ogni forma d’amore, sia che si tratti dell’amore per un’altra persona, sia che si tratti dell’amore senza secondi fini per tutto ciò che ci circonda e ci lega all’universo e al suo sistema.
L’amore è il sentimento fondamentale per raggiungere ogni tipo di benessere: spirituale, emotivo e fisico.
L’amore è un dare ed un ricevere
Amare gli altri e il mondo e sentirsi amate è di vitale importanza per poter vivere una vita felice e serena.
Ama te stessa!
E’ una cosa che non devi mai dimenticare di fare. Purtroppo la vita sociale in cui siamo inglobate distoglie profondamente la nostra attenzione su questo aspetto della vita e troppo spesso lo trascuriamo e ci trascuriamo. Concediti in pò di tempo per ritrovare l’armonia interiore, fai ciò che ami e ciò che ti fa sentire bene.
Pratica con me
Per riequilibrare il chakra del cuore, per sentirti nuovamente degna di ricevere e meritare amore e smettere di avere paura del rifiuto, ti consiglio di fare la meditazione guidata e la pratica che trovi sotto, e che ho preparato appositamente per aiutarti a bilanciare il tuo chakra del cuore.
L’apertura di questo Chakra ti consente di stabilire legami intimi e profondi con gli altri, di sviluppare empatia, di provare compassione e amore incondizionato nei confronti di tutti gli esseri viventi, te compresa.
Prenditi cura di te.
