Riallinea i 7 chakra per trovare benessere e serenità
- 18 Gennaio 2021
- Pubblicato da: Giorgia Colavolpe
- Categoria: Yoga

Quando i centri energetici, conosciuti da tutti come i 7 chakra, in cui scorre la nostra forza vitale si trovano in equilibrio, l’organismo è in piena salute, la mente è libera e vivace, la creatività fluisce e noi ci sentiamo bene.
Secondo la tradizione indiana i chakra principali sono 7, ognuno dei quali è connesso a un diverso ambito dell’esperienza, in una sequenza che guida la nostra evoluzione.
Se impariamo a vivere appieno un chakra siamo pronti ad arrivare e a sbloccare quello successivo.
E’ possibile aprire e sviluppare questi punti energetici mediante la pratica dello yoga e la meditazione
Quando i chakra sono aperti, l’energia può fluire liberamente, con effetti positivi sia per la mente che per il corpo.
Scopriamo questo mondo di energie che scorrono costantemente, fuori e dentro di noi.
I chakra sono dei veri e propri centri energetici, ovvero centri di forza che regolano il nostro corpo e la nostra mente.
Hanno il compito di trasformare i flussi energetici, per poi distribuirli uniformemente all’intero sistema psicofisico.
Quali sono i 7 chakra e come funzionano
I diversi centri energetici hanno caratteristiche precise e ben distinte, ma sempre collegati l’uno con l’altro.
Ad ogni chakra viene associato uno specifico colore e una pietra che lo rappresenta. I nostri punti energetici, sono come delle lampadine nelle quali fluisce energia. Lampadine accese di colori diversi: rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, indaco e viola.
I 7 colori dello spettro della luce
Non a caso i 7 chakra sono posti lungo la nostra colonna vertebrale. Coincidono con alcuni organi e specifiche funzioni fisiche, emotive, psichiche e relazionali.
Anche se è stato dato loro una posizione specifica, questi flussi energetici non fanno parte del nostro corpo materiale. Al contrario, si trovano del corpo sottile, ovvero tutte le attività intellettuali e spirituali, cioè la nostra parte emozionale.
I 7 chakra principali sono:
- Muladhara – Chakra della terra o della radice
- Svadhisthana – Chakra dell’acqua o sacrale
- Manipura – Chakra del fuoco o del plesso solare
- Anahata – Chakra del cuore
- Visuddha – Chakra purificatore o della gola
- Ajna – Chakra della luce o del terzo occhio
- Sahasrara – Chakra della corona
I primi chakra, quelli più bassi sono fisicamente collocati più vicino alla terra. Riguardano quindi gli aspetti più materici e pratici della nostra vita come la sopravvivenza, il movimento e l’azione.
Quelli superiori, invece, rappresentano le parole, le immagini e i concetti, quindi riguardano gli aspetti simbolici e mentali dell’esistenza.
Nessuna sfera esclude l’altra.
L’equilibrio psicofisico è dato dal giusto bilanciamento dell’insieme dei punti energetici
Proprio per questo, per essere in armonia è necessario essere ben radicate sulla terra ed occuparsi con amore della propria sopravvivenza, prima di poter accedere alle intuizioni dei chakra superiori, quelli spirituali.
I chakra possono essere caratterizzati da energie in eccesso o in carenza. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere un’equilibrata apertura dei chakra per consentire all’energia di fluire liberamente senza creare dei blocchi energetici, ovvero chakra chiusi. Bisogna anche evitare un sovraccarico di energia, chakra troppo aperti.
Entrambi i casi possono portare a vivere situazioni di malessere sia mentale che fisico.
Se i 7 chakra sono in equilibrio, noi siamo sane e appagate dalla vita
Un sistema di chakra armonico ed equilibrato aiuta ad acquisire una maggiore consapevolezza, a gestire meglio la quotidianità, a conoscere se stesse e le proprie reazioni, a vivere in armonia con la propria natura, a sfruttare tutte le proprie potenzialità, a garantire il normale sviluppo psicosomatico.
★ I miei consigli ★

Se vuoi approfondire in modo autonomo e saperne di più sulle caratteristiche dei singoli chakra, allora ti consiglio di immergiti nella lettura di Conosci i tuoi chakra di David Pond.
E’ molto importante conoscere ed assimilare in prima persona i concetti e i dettagli di ogni chakra, potrai così auto-osservarti ogni volta per migliorare man mano la tua condizione di salute e i vari aspetti della tua vita.
Impara a focalizzarti sull’allineamento dell’energia interna, per poi praticare esercizi di visualizzazione e meditazioni.