WELLNESS WALKING: CHE COS’È E COME PUÒ MIGLIORARTI LA VITA
- 29 Marzo 2021
- Pubblicato da: Giorgia Colavolpe
- Categoria: Welllness Walking

Oggi pubblico questo articolo per farti scoprire il Wellness Walking. Nel mese di marzo ho ottenuto il diploma di Istruttrice di Wellness Walking e sono veramente felice ed emozionata, perché lo desiderava da tanto.
Si aggiungono nuove competenze nella mia crescita professionale, si aggiunge valore alle mie allieve e si aggiunge una nuova missione nel mio volere aiutare le donne a vivere bene, ad amare il proprio corpo, e ritrovare il proprio equilibrio.
Wellness Walking : l’arte di trovare il proprio equilibrio
E’ possibile riuscire ad ottenere la pace interiore e allontanare stress ed ansia attraverso 3 pratiche:
- la camminata fit
- la sana alimentazione
- un buon atteggiamento mentale
Questi tre aspetti sono ugualmente necessari e inderogabili: a poco servirebbe mangiare in modo perfetto per poi essere sedentarie croniche, perennemente arrabbiate o insoddisfatte.
Il nostro corpo si nutre anche di emozioni, abbiamo bisogno di sentirci bene e in sintonia con i nostri desideri.
Per assurdo, se fossimo persone davvero realizzate ma mangiassimo cibo spazzatura ogni giorno, il nostro corpo ci darebbe qualche segnale di questa alimentazione sbagliata, solo dopo un bel pò di tempo.
Il tutto sta nel lavorare per raggiungere uno stato di benessere.
L’unica cosa che tutte desideriamo è solo ritrovare un pò di normalità e quiete
Nel Wellness Walking sono uniti questi 3 aspetti (camminata, cibo e atteggiamento mentale) per sensibilizzare sempre più persone ad assumere la piena responsabilità del proprio benessere e della propria forma fisica.
La camminata può essere vista come una metafora della vita, e ci aiuta a comprendere alcuni dei meccanismi che ci muovono. Possiamo scoprire i lati del nostro carattere che ci frenano, possiamo far emergere i nostri talenti, valorizzare i nostri punti di forza e cominciare a mettere in scena “la migliore versione di noi stesse”.
Il Wellness Walking non è solo un’attività sportiva, ma un vero e proprio strumento di consapevolezza
I benefici di una buona camminata sono a completata disposizione di tutte coloro le quanti vogliono prendere in mano il proprio stato di benessere e di realizzazione.
Avresti mai pensato che dedicare tempo a camminare potesse significare e dare tanto?
Il progetto è stato ideato e sviluppato da due naturopate specializzate in percorsi di crescita personale ed educazione alimentare Monica Sparti e Monica Bellodi.
Il Wellness Walking è una nuova disciplina nata a Torino, questa disciplina è stata pensata per accompagnare le persone in un percorso che le porti a prendere in mano la propria vita, e a compiere scelte in termini di alimentazione, stile di vita, atteggiamento mentale.
La camminata quindi diventa un momento di condivisione di queste tematiche.
Noi, sole, siamo le artefici del nostro stato di benessere e del nostro futuro. Siamo il risultato dei nostri pensieri, delle nostre scelte e delle nostre azioni.
Prima lo riconosciamo e prima riusciamo a fare della nostra vita ciò che desideriamo e a dare al nostro corpo ciò che merita.
Perché camminare?
Intanto perché è la cosa più naturale per noi esseri umani.
La camminata fortunatamente è per tutti.
Non serve essere allenati, non serve avere molta forza nelle gambe e nemmeno un fisico statuario, serve solamente un pò di volontà.
Si passa del tempo di qualità in mezzo al verde, ci si sente soddisfatte, si alleggerisce la mente e quindi lo stress, si conoscono nuove persone, si facilitano e favoriscono i momenti di riflessione su noi stesse, si fa un buon lavoro di prevenzione al diabete, alle malattie cardiovascolari, all’osteoporosi e al sovrappeso.
Il nostro organismo al completo ci ringrazia per la buona volontà e soprattutto perché abbiamo scelto un tipo di attività che non crea traumi alle articolazioni e non mette sotto stress il cuore, anzi lo aiuta a lavorare meglio.
Per camminare ogni giorno, o regolarmente, cosa serve? Solo un pizzico di volontà in più
Tutte ormai sanno che camminare, soprattutto a passo sostenuto, fa bene, ma quante lo mettono veramente in pratica?
Spesso vince la pigrizia, ma a volte basta poco per invertire questa tendenza, basta, infatti, cominciare a camminare anche solo per 10 minuti inizialmente, per poi aumentare progressivamente fino ad 1 ora, più volte a settimana. Serve per far diventare questo gesto una sana abitudine di cui non possiamo più fare a meno.
Per un buon allenamento giornaliero basteranno 10 mila passi. Vi sembrano tantissimi? Ma pensate che solo facendo le faccende di casa quotidiane, fare le scale del condominio su e giù, uscire per andare a prendere i bambini a scuola o dai nonni, portarli al parco o andare a fare la spesa, questi nostri impegni giornalieri ci fanno mediamente fare circa dai 4000 ai 6000 passi giornalieri, dunque non è così impossibile come cosa!
Quando le persone iniziano a praticare il Wellness Walking, anche solo così tanto per provare, trovano così tanto giovamento che difficilmente rinunciano in seguito.
In cosa consistono le lezioni di Wellness Walking?
Le lezioni prevedono 3 fasi:
- una parte di avviamento motorio (riscaldamento)
- un ora di camminata fit
- una parte di stretching
Durante le lezioni, oltre all’ora di camminata sportiva, si offrono spunti di riflessione sulle tematiche centrali del Wellness Walking: alimentazione e crescita personale.
Il Wellness Walking è molto di più che una camminata intensa che ci permette di restare in forma, è uno stile di vita, un modo per amarsi e per ottenere il meglio da se stesse, uno strumento per risvegliare la consapevolezza e per portare le persone a diventare davvero artefici della loro vita.

Il progetto è gestito con un’Associazione Sportiva Dilettantistica, Culturale di Promozione Sociale:
Wellness Walking ASDCPS di cui adesso faccio parte come istruttrice ufficiale.
Non ti resta che provare.
Ti aspetto a Roma, unisciti al gruppo!

