Blog
Mindfulness Lifestyle: i consigli per sentirsi bene e in equilibrio
- 27 Febbraio 2023
- Pubblicato da: Giorgia Colavolpe
- Categoria: Autostima e amore per se stesse

Cosa intendo quando ti parlo di Mindfulness Lifestyle? Leggi tutto l’articolo per scoprirlo. Però ti spoilero subito qualcosa, per aiutarti a entrare nel giusto mood e a predisporti nella maniera migliore all’argomento che andremo a trattare. Avere uno stile di vita mindfulness significa, letteralmente, vivere in modo consapevole. E, di conseguenza, fare delle scelte per se stessi ponderate, precise. Questo aiuterà non solo a ripristinare il benessere psicofisico ma anche a fissare nella nostra mente il concetto imprescindibile che “io valgo“. Io sono importante, sono una persona che merita cura e attenzione. Pertanto, quando si tratta di me, ho diritto al meglio.
Mindfulness Lifestyle: vivi bene ma consapevolmente
La Mindfulness è la competenza che ci permette di essere consapevoli. Di chi siamo, di quanto valiamo, di dove siamo. Essere consapevoli ci aiuta a vivere nel “qui e ora”. Quel posto che non conosce i dolori del passato né le ansie e i timori per il futuro. Quella nicchia di comfort dove possiamo rifugiarci ogni volta che sentiamo il malessere, l’ansia, il panico arrivarci alle spalle, pronti ad assalirci e rovinarci la giornata. L’arte della Mindfulness, o la filosofia se preferisci chiamarla così, si impara. Tutti possono riuscirci. Come? Affidandosi a chi ha studiato questi concetti e li ha applicati su se stessa e su tante donne che, ad oggi, sono felici. Come puoi leggere qui, in questa bellissima testimonianza. Se sei interessata all’argomento, seguimi su Instagram e iscriviti subito al mio corso Mindfulness. Vedrai che ti cambierà la vita. Soprattutto se ci arriverai dopo aver letto questo post, in cui trattiamo le basi del vivere consapevole e scopriamo perché cominciare a pensarla in questo modo può sul serio renderci finalmente serene, felici, in equilibrio.
https://www.instagram.com/giorgiacolavolpe/
Scelte consapevoli = amore per te stessa
Ti faccio qualche domanda a trabocchetto, poi capirai perché ti sto chiedendo di riflettere un attimo su questi quesiti e concetti.
- Quando devi preparare la pappa per i tuoi bambini piccoli, come scegli le verdure per il brodo vegetale, le farine o le pastine per realizzare le ricette, la frutta, gli snack, i succhi e le bevande? Badi a spese o spendi senza scrupoli anche di più per avere maggiore qualità? Ti accontenti del primo prodotto pubblicizzato o prima di acquistare ti informi, documenti, magari confronti con altre mamme?
- Se devi invitare qualcuno a cena quanto ci metti a sistemare la stanza in cui accoglierai gli ospiti e a preparare la tavola e imbandirla? Poco o diverse ore, pensando bene a tutti i dettagli e controllando che sia tutto elegante, armonico, gradevole, accogliente?
- Ti capita mai di dover fare regali o presenti a qualcuno a cui vuoi bene? Come ti regoli per la scelta? Pensi a cosa possa gradire, rifletti, cerchi idee, giri diversi siti o negozi.
Ecco. Tutto questo amore, questa attenzione che ogni giorno dedichi alle scelte che fai per rendere felici gli altri dovresti utilizzarle anche quando scegli per te. Tu sei importante. Tu meriti scelti ponderate, consapevoli, fatte per renderti contenta e soddisfatta. La prima cosa che devi fare se desideri switchare il tuo stile di vita tossico (che ti fa star male, che ti rende ansiosa, nervosa e triste) è innamorarti di te stessa e cominciare a dimostrarti il tuo amore!
Alimentazione: scelte consapevoli a tavola
L’alimentazione influisce su tutto. Sulla salute, sull’umore ma anche sugli stati d’animo. Sai che esistono alimenti che possono contribuire a scatenare crisi di ansia, di panico o semplicemente che rendono nervosi, irritabili e quindi propensi al malessere? Parliamo di tutti quelli troppo laboriosi da digerire, irritanti per l’apparato digestivo, che contengono eccessivi prodotti chimici come ad esempio tanti coloranti, troppi zuccheri aggiunti, conservanti e, in generale, ingredienti di scarsa qualità.
Mindfunelness lifestyle a tavola
Nutrirsi in maniera sana significa scegliere con cura cosa portare in tavola. Tra gli alimenti maggiormente consigliati, ottimi per tutta la famiglia:
- legumi, ottima fonte di proteine vegetale e soia, che contiene estrogeni naturali e aiuta a regolarizzare il ciclo mestruale, rimandare più possibile l’avvento della menopausa e promuovere la fertilità femminile;
- cereali di ottima qualità meglio se grezzi e poco lavorati come l’avena, i grani antichi, il farro, l’orzo, l’integrale;
- verdura, cercando di variare e di utilizzare tutti i colori dei vegetali, dal verde della rucola e degli spinaci al rosso dei pomodori e dei peperoni, dall’arancio della zucca e delle carote al bianco dei germogli e dell’insalata croccante iceberg fino al viola del radicchio e della melanzana;
- frutta, rigorosamente di stagione;
- semi, benefici per il transito intestinale e come fonte di grasso buono, come quelli di zucca, di chia, di lino, da unire allo yogurt (anche vegetale) o alle minestre/vellutate per dare un tocco di croccantezza al piatto e renderlo più sfizioso, oltre che maggiormente nutriente e salutare.
Altri consigli alimentari:
- nutriti adeguatamente, non eccedere perché quando si eccede a tavola bisogna chiedersi se c’è qualche carenza all’interno dell’anima più che dello stomaco ma non sotto-nutrirti;
- non saltare mai i pasti, crea la tua routine alimentare e rispetta il timing, il tuo corpo ha bisogno di carburante per stare bene e rispondere agli stimoli;
- mangia piano, con calma, gustando i bocconi, annusando il profumo;
- se puoi trasforma il momento del pasto in un momento conviviale, chiacchierando con i tuoi commensali o, se sei sola, facendo qualcosa di bello, magari ascoltando musica che ti piace.
Gratificazione
Le giornate, per quasi tutti, sono frenetiche. Lavoro, casa, impegni familiari, figli. Questo va fatto perché questa è la vita e le proprie mansioni e i propri compiti è necessario portarli a termine. Non solo per gli altri (capufficio, marito, compagno, figli, genitori) ma anche per se stesse. Avere giornate piene, sentirsi utili e soddisfatte perché a sera tutto è andato per il meglio fa sicuramente bene all’autostima e allo spirito. Attenzione però: non dimenticare mai la gratificazione. Fatti i complimenti per quanto sei brava. Concediti un regalo al dì: che sia semplicemente una serata tutta per te per un bagno caldo e una tisana in tranquillità. O che sia un dono materiale, un cinema, un evento a teatro, un pranzo con le amiche. Falla diventare un’abitudine: un dono al giorno. Basta poco: cinque minuti, per esempio, per telefonare a un’amica e farvi due risate. Sembra una piccolezza e invece questi piccoli attimi cambiano la vita.
Meditare
Mindfulness Lifestyle, quindi, significa, come abbiamo detto, vivere bene e consapevolmente. Facendo scelte ponderate ma anche acquisendo la consapevole convinzione di meritare serenità, felicità e gioie. Purtroppo, spesso, questa consapevolezza non c’è. Si tende, piuttosto, a sentirsi sbagliate, in difetto, poco. Perché? Perché qualcuno o qualcosa lo ha instillato nel subconscio. Per andare a capire dove sono questi blocchi, che fanno male e limitano, è importante imparare a meditare. A scendere dentro di sé, a cercare questi aghi infilati nella propria anima e rimuoverli. Da anni aiuto le donne a fare questo lavoro su se stesse e a ritrovare felicità, equilibrio e serenità. Unisciti a noi, alla nostra Community e porteremo anche te al di là dell’ostacolo, tenendoti per mano. Iscriviti subito al mio Corso Mindfulness: ti cambierà la vita, ti aiuterà a stare bene, sarà una rivelazione!
Per informazioni e iscrizioni: https://giorgiacolavolpe.it/percorso-mindfulness-ritrova-la-serenita